http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.banner_fs_2024gk-is-88.pnglink
http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.banner_DBOIgk-is-88.pnglink
http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.banner_AOPgk-is-88.pnglink
http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.banner_5x1000gk-is-88.jpglink
http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.banner_AOI_XVIIgk-is-88.pnglink
http://www.serassi.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/banner.cofanetto_serassigk-is-88.jpglink
«
»

Musica intorno al fiume

La rassegna musicale “Musica intorno al fiume”, ideata come un circuito musicale intorno al Grande Fiume, ha lo scopo di porre all’attenzione delle comunità locali i luoghi storici dei nostri territori nonché la valorizzazione degli antichi organi a canne. Quest’anno la rassegna è giunta alla IX edizione. La rassegna ha il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali, le regioni Emilia Romagna e Lombardia, le province di Reggio Emilia, Parma, Cremona e Mantova, le Soprintendenze locali e le relative Diocesi coinvolte.
La rassegna è nata come Itinerario culturale alla riscoperta degli antichi organi, in seguito è stata estesa ad altri strumenti e generi musicali,  soprattutto in quei luoghi dove l’organo è assente o dove è ancora in attesa di un restauro.
Accanto ad eventi di grande rilevanza, come ad esempio quelli realizzati con l’Orchestra Ducale Ferrante Gonzaga e il Coro “Pietro Pomponazzo”, Musica Intorno al Fiume ha avuto tra i suoi musicisti nomi di rilevanza internazionale così come giovani talenti, che stanno muovendo i “primi passi” nell’ambito concertistico.
L’Associazione Culturale Serassi, è da tempo impegnata anche nella promozione della musica antica. L’Associazione Giuseppe Serassi ha collaborato inoltre con le Province limitrofe ad importanti rassegne, come ad esempio gli eventi L’Organo ritrovato (Colorno, PR), Organi storici cremonesi (Cremona),  Antichi organi di Parma (Parma), Un Po festival d’ottobre, Pasqua sugli organi storici (Fidenza), Festival Ferdinandeo (Colorno), Piccoli talenti in Musica (Modena).

2024 - XXII edizione

Leggi tutto...
 

2023 - XXI edizione

Leggi tutto...
 

2022 - XX edizione

Leggi tutto...
 

2021 - XIX edizione

Leggi tutto...
 

2020 - XVIII edizione

Leggi tutto...
 

2019 - XVII edizione

Leggi tutto...
 

2018 - XVI edizione

Leggi tutto...
 

2017 - XV edizione

Leggi tutto...
 

2016 - XIV edizione

Leggi tutto...
 

2015 - XIII edizione

Leggi tutto...
 

2014 - XII edizione

Leggi tutto...
 

2013 - XI edizione

Leggi tutto...
 

2012 - X edizione

Leggi tutto...
 

2011 - IX edizione

Leggi tutto...
 

 

VENERDI' 27 GIUGNO, ore 21.00
Marzolara, Calestano (PR)
Santuario Santa Maria della Pace
Via Battilocchi 51
In collaborazione con il Comune di Calestano
Concerto per soprano ed arpa
Carla They, arpa
Eleonora Rossi, soprano

 

DOMENICA 29 GIUGNO, ore 17.00
Goito (MN)
Chiesa di S. Pietro Apostolo
Piazza Matteotti
In collaborazione con il Comune di Goito
Concerto per organo
Claudio Leoni, organo
Musiche di Frescaboldi, Bach, Charpentier, P. Davide da Bergamo, Stanley, Arne, Valente

 

MERCOLEDI' 2 LUGLIO, ore 21.00
Campagnola Emilia (RE)
Chiesa parrocchiale di Cognento
Via Baccarini
In collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia
In occasione del 300° dell’organo Domenico Traeri

Concerto per tromba ed organo
Simone Morellini, tromba
Stefano Marino, organo

 

 

 

 

 

 

Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!

 

Catalogo dei volumi editi

Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Novembre 2024