Arte Organaria Italiana è una raccolta di studi con uscita annuale. Raccoglie articoli scientifici di carattere organologico, musicologico e organistico da parte dei più importanti studiosi italiani.
Collana sugli organi storici italiani diretta dal noto studioso bergamasco Giosuè Berbenni, da Federico Lorenzani e da Adriano Giacometto. La collana comprende pubblicazioni di rilevanza nazionale. Tra queste compare, un cofanetto in tre volumi dedicato ai Serassi; studio durato oltre 20 anni a cura di Giosuè Berbenni. La collana prende in considerazione studi e monografie sul restauro di singoli organi, biografie e studi su organari, ristampe anastatiche ecc.
Collana di studi sul patrimonio organario del territorio diocesano di Mantova
Antichi organi mantovani è nata sul territorio mantovano per valorizzare gli organi restaurati. La Collana è in collaborazione e con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Curia di Mantova.
VENERDI' 27 GIUGNO, ore 21.00
Marzolara, Calestano (PR)
Santuario Santa Maria della Pace
Via Battilocchi 51
In collaborazione con il Comune di Calestano
Concerto per soprano ed arpa
Carla They, arpa
Eleonora Rossi, soprano
DOMENICA 29 GIUGNO, ore 17.00
Goito (MN)
Chiesa di S. Pietro Apostolo
Piazza Matteotti
In collaborazione con il Comune di Goito
Concerto per organo
Claudio Leoni, organo
Musiche di Frescaboldi, Bach, Charpentier, P. Davide da Bergamo, Stanley, Arne, Valente
MERCOLEDI' 2 LUGLIO, ore 21.00
Campagnola Emilia (RE)
Chiesa parrocchiale di Cognento
Via Baccarini
In collaborazione con il Comune di Campagnola Emilia
In occasione del 300° dell’organo Domenico Traeri
Concerto per tromba ed organo
Simone Morellini, tromba
Stefano Marino, organo
Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Giugno 2025