Arte Organaria Italiana è una raccolta di studi con uscita annuale. Raccoglie articoli scientifici di carattere organologico, musicologico e organistico da parte dei più importanti studiosi italiani.
Collana sugli organi storici italiani diretta dal noto studioso bergamasco Giosuè Berbenni, da Federico Lorenzani e da Adriano Giacometto. La collana comprende pubblicazioni di rilevanza nazionale. Tra queste compare, un cofanetto in tre volumi dedicato ai Serassi; studio durato oltre 20 anni a cura di Giosuè Berbenni. La collana prende in considerazione studi e monografie sul restauro di singoli organi, biografie e studi su organari, ristampe anastatiche ecc.
Collana di studi sul patrimonio organario del territorio diocesano di Mantova
Antichi organi mantovani è nata sul territorio mantovano per valorizzare gli organi restaurati. La Collana è in collaborazione e con il patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Curia di Mantova.
DOMENICA 4 MAGGIO, ore 21.00
Guastalla (RE)
Santuario della B. V. della Porta
Via Piave
Con il patrocinio del Comune di Guastalla
Concerto
I solisti dell'orchestra Unica Vox
In ricordo di Albertina Rovesti
Marco Nerenti, violino
Elena Ortu, violoncello
DDOMENICA 4 MAGGIO, ore 18.00
Colorno (PR)
Cappella di San Liborio
Reggia di Colorno
In collaborazione con il Comune di Colorno
In collaborazione con il Conservatorio A. Boito di Parma
Saggio degli allievi
Classe d'organo
M° Enrico Viccardi
Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Novembre 2024