DATA | ORA | LUOGO | MUSICISTI | PROGRAMMA |
Domenica 11 settembre | 18.00 | Colorno Cappella ducale di San Liborio |
Stefano Innocenti, organo | Dal ducato di Parma e Paicenza all'unità d'Italia |
Domenica 18 settembre | 18.00 | Colorno Cappella ducale di San Liborio |
Gloria Banditelli, mezzosoprano Riccardo Castagnetti, organo e clavicembalo |
Bach e l'Italia |
Domenica 25 settembre | 18.00 | Colorno Cappella ducale di San Liborio |
Matteo Messori, organo e clavicembalo Luca Giardini, violino barocco |
Frescobaldi e Bach |
Domenica 2 ottobre | 16.00 | Guastalla Duomo di S. Pietro Apostolo |
Luigi Ferdinando Tagliavini, organo | La musica organistica nell'Italia una e molteplice |
DOMENICA 30 MARZO, ore 16.00
Reggio Emilia
Cripta della Cattedrale
di S. Maria Assunta
piazza Prampolini
In collaborazione con l'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme
Decalogus Quintum:
"Non uccidere"
Franco Ferrari, lettore
Monica Incerti Pregreffi, lettrice
Carla They, arpa
Gentjan Llukaci, violino
DOMENICA 13 APRILE, ore 17.00
Guastalla (RE)
Chiesa dell'Immacolata Concezione
Piazza Garibaldi
In collaborazione con il Comune di Guastalla
Musiche inedite dalla collezione di Gustavo Adolfo Noseda
Andrea Panfili, pianoforte ed organo
Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Novembre 2024