a cura di
Giosuè Berbenni
trascrizioni di
Manuel Canale
Nella «Biblioteca Musicale Gaetano Donizetti» del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo ci sono tre fascicoli di musica per organo scritti da Giovanni Simone Mayr (1763-1845 tedesco-bavarese di formazione e dal 1789 bergamasco di adozione. Sono databili nel decennio del 1830.* Contengono 49 brani (non numerati) di vari organisti della scuola della Germania del Sud. I tre fascicoli sono di 32 fogli oblunghi (20+4+8) di 10 e 12 righi. L’Antologia dei 49 brani, rientra nell’ampia considerazione storico artistica e compositiva del maestro verso tale strumento. Benché siano trascorsi quasi due secoli dalla stesura originaria solo attualmente vede la diffusione a stampa. Il motivo è di carattere:
• storico, di un maestro a cavallo tra il barocco e il romanticismo;
• stilistico-contrappuntistico tipico del mondo organistico nordico d’oltralpe contrapposto a quello italico fondato per lo più sulla melodia;
• culturale, essendo il Nostro un erudito tra i maggiori del suo tempo;
• musicale, per la qualità dei brani scelti;
• formativo, per la proposta di confronto.
I brani sono manifestazione di un mondo fatto di didattica, conoscenze, esperienze, idealità. Il tutto rientra nel chiaro e costante disegno del maestro di formare l’organista non solo sul piano strumentale ma su quello culturale e umano. L’Antologia si rivela così un importante omaggio all’organo al servizio della liturgia. Mayr sottolinea che l’organista è il musicista più vicino a Dio, in quanto nella liturgia la sua arte è a contatto con il sacro. Per questo egli deve avere quell’equilibrio di saper comunicare valori ed emozioni senza cadere nel concettoso e pedante o nel profano e banale. Occorre dunque che egli abbia non solo studio e professionalità ma spiritualità ed equilibrio. È un programma educativo di cui l’Antologia è espressione concreta, perché l’organista così educato diventi egli stesso strumento a lode e gloria di Dio ad elevazione del popolo.
* I numeri dei brani 2, 3, 4, 5, 6, sono tratti da A. Hesse, Orgelvorspiele op. 33, Vienna, T. Haslinger, edito nel 1831. Così il revisore M. Canale. Altre indicazioni: • N. 7, 10: F. W. Marpurg, Raccolta delle più nuove composizioni di clavicembalo di differenti maestri ed autori per l’anno 1757, Lipsia, Breitkopf, 1757; • N. 23, 25, 26, 27: G. Muffat, 72 Versetl sammt 12 Toccaten, Vienna, F. A. Dietell, 1726; • N. 28: A. Hesse, Fantasie fur die Orgel zu 4 Handen op. 35, Vienna, T. Haslinger; (anno 1832); • N. 29: A. Hesse, Variationen fur die Orgel uber ein Original Thema op. 34, Vienna, T. Haslinger; (anno 1832); • N. 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 49: A. Hesse, Orgelvorspiele op. 32, Vienna, T. Haslinger; (anno 1831); • I brani di Bach sono: N. 1 = BWV 574 e N. 48 = BWV 914, entrambi facilitati (il primo meno, il secondo di più).
Collana "Testi e Musica" - III, 2023
ISBN 9791281258013
Euro 25,00
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Luglio 2024