GIOVEDI' 25 SETTEMBRE, ore 21.00
Colorno (PR)
Duomo di Colorno
Via Mazzini
In collaborazione con il Comune di Colorno e
il Festival Serassi
In occasione del 500° anniversario della Dedicazione del Duomo
Luca Bodini, tenore
Paolo Bottini, organo
SABATO E DOMENICA 27-28 SETTEMBRE
Guastalla (RE)
Chiesa dell'Immacolata Concezione
Piazza Garibaldi
In occasione della fiera
"Piante e Animali perduti"
Chiesa aperta e intermezzi musicali a cura dei membri dell'Associazione Serassi
DOMENICA 28 SETTEMBRE, ore 18.00
Colorno (PR)
Cappella ducale di San Liborio
Via Roma, 3
In collaborazione con il Comune di Colorno e
il Festival Serassi
Con il contributo di Fondazione Cariparma
Concerto per organo
Stefano Innocenti, organo
DOMENICA 28 SETTEMBRE, ore 18.00
Motteggiana (MN)
Villa Saviola
Via Trento
In collaborazione con il Comune di Motteggiana
Concerto per mezzosoprano ed organo
Marcella Moroni, mezzosoprano
Simone Quaroni, organo
Per rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Associazione, iscriviti alla newsletter inviando una e-mail a info@serassi.it
oppure consultando la nostra pagina Facebook
o Instagram
Per altri contatti clicca QUI!
Disponibile il catalogo di tutti i volumi pubblicati dall'Associazione Serassi, per i soci, in lingua italiana e inglese. Cliccate sull'immagine per scaricare il PDF.
Edizione Giugno 2025
L’Associazione culturale Giuseppe Serassi è nata nel 2002 con lo scopo di valorizzare gli antichi organi a canne e la musica antica in genere. E’ nata così la rassegna musicale “Musica intorno al fiume”. Oltre alla rassegna l’Associazione Serassi vanta una ricca produzione culturale di pubblicazioni (articoli, saggi, libri, riviste specialistiche) sugli organi storici o di carattere musicologico nonché incisioni discografiche di organi restaurati.
Inoltre negli anni ha fatto conoscere il patrimonio organario locale attraverso visite guidate agli strumenti antichi, lezioni – concerto, relazioni ai convegni e mostre fotografiche.